Non ho mai fatto Meditazione, da dove inizio?

Qualsiasi sia la tua storia avrai già sentito la parola Meditazione diverse volte.

Magari quando eri piccolo e a Catechismo ti dicevano che i grandi, i Sacerdoti, Meditavano la Parola di Dio, o forse qualche collega nella pausa caffè ti ha accennato ad un nuovo corso a cui si è iscritto/a.

Bene, tutto vero, la parola Meditare è correttamente usata in più realtà molto differenti tra loro.

E per te, se leggi “meditare” – “meditazione”, quale significato ti trasmette?

Prenditi un istante per rispondere a te stesso.

Ed ecco, parti da lì.

Potresti pensare che è bello meditare su qualcosa che hai letto, oppure ad occhi chiusi lasciando la mente vagare, oppure su un aspetto del tuo carattere o della tua vita.

Scegli.

E poi riduci la cosa ai minimi termini: se hai scelto qualcosa che hai letto passa dal testo ad una frase, dalla frase ad una parola e lascia risuonare in te quella parola. Così con gli altri argomenti che potresti aver scelto.

Se preferisci visualizzare qualcosa nella tua mente concentrati su un singolo particolare.

Fidati, per iniziare avrai già fatto un gran lavoro!

Un mio maestro, uno dei primi, mi aveva dato un esercizio. Mi aveva detto di uscire in natura e poi sedermi in un posto che preferivo e osservarmi attorno. Osservare cosa? Non era importante. Ma dovevo limitarmi a guardare: senza giudizio, senza pensiero. Quella è una foglia? La vedo in quanto tale, senza nemmeno chiedermi se è bella o brutta, se mi piace, se è secca.. semplicemente “è”.