Informativa Privacy

Modulo Google “la mia esperienza di nascita”.

Ai sensi del GDPR 2016/679 art. 9

Con la compilazione del Modulo Google entreremo in possesso delle informazioni che vorrai comunicarci, il tuo vissuto per noi ha molta importanza e con profondo rispetto per la tua storia ci teniamo ad informarti che non identificheremo la tua persona con dati specifici o univoci quali data di nascita, indirizzo o codice fiscale, non sapremo quindi “chi sei”, collegando le tue risposte “a qualcuno”, avremo esclusivamente la tua mail e quello che vorrai raccontarci. Per maggiore precauzione e professionalità ti informiamo comunque che:

  1. Finalità del Trattamento: l’APS FiorInMissione in collaborazione con altri Professionisti della Salute e del Benessere intende effettuare una ricerca per comprendere i bisogni e le difficoltà che le persone incontrano durante i percorsi di Gravidanza e Parto. Questo perché da anni avvertiamo il bisogno di maggiore consapevolezza su tutto quello che riguarda l’arrivo di una nuova vita.
  2. Modalità del Trattamento: le tue risposte restano salvate nel modulo Google pertanto utilizzeremo mezzi informatici.
  3. Conferimento dei dati: la tua volontà di conferire i dati che compilerai ti darà diritto alla “mezz’ora con noi”.ù
  4. Comunicazione e diffusione dei dati: i dati non saranno soggetti a comunicazione né diffusione a terzi a parte in caso di obblighi legislativi, normativi, assicurativi etc.. Le uniche persone che accederanno a questi dati sono: Massimo Salvagno, Barbara Manferdini, Alessandra Gallo, Valentina Taricco.
  5. Titolare del Trattamento: APS FiorInMissione nella persona del Presidente in carica, Barbara Manferdini nata a Cuneo il 24/11/1980
  6. Responsabile del Trattamento: l’Ostetrica Alessandra Gallo, nata a il, Professionista sanitaria tenuta al segreto professionale.
  7. Diritti dell’interessato: in ogni momento potrai esercitare il diritto di:
    • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; 
    • b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; 
    • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; 
    • d) ottenere la limitazione del trattamento; 
    • e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; 
    • f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; 
    • g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione; 
    • h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; 
    • i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; 
    • j) proporre reclamo a un’autorità di controllo. 
  8. Compilando e inviando il modulo accetti quanto sopra e l’inserimento della tua mail nei nostri archivi per ricevere proposte legate alle attività della nostra Associazione.